📃 Cet épisode est réellement arrivé à Anzio, ou plutôt en mer, au large d’Anzio. Il y a de cela vingt ans, ou peut-être plus, un chalutier baptisé Maurizio était sorti pour pêcher. Alors que les hommes pêchaient depuis plusieurs heures déjà, ils ressentirent soudain un gros choc, une résistance…
Passeggiata
Un forte vento di scirocco flagellava la costa già dalla notte precedente. Dura tre giorni, dicevano i pescatori, quando da piccola arrivava il vento dall’Africa. Arriva sempre in primavera oppure in autunno, come adesso. Le barche tirate in secca, giù sulla spiaggia,...
Il galeotto di nome Gattopardo
Valeria aveva cominciato a leggere all'età di quattordici anni. In quel periodo, avendo litigato con suo padre e dichiarato guerra a tutta la famiglia, trascorreva le sue giornate rintanata nello studio, il luogo meno frequentato della casa e, non sapendo come...
Il cavaliere oscuro
Nel nostro ambiente di rappresentanti il cavaliere Mimmo R. è un’istituzione più autorevole del presidente della Repubblica. In estate indossa t-shirt o canottiere su cui le macchie di unto risaltano come medaglie sul petto di un ufficiale austriaco della prima guerra...
Il telegramma di Cinzia Di Pasquale
LIRE CETTE HISTOIRE VRAIE/ READ THIS TRUE TALE Cinzia Di Pasquale – Texte / Text / Testo Histoire écrite en italien / Story written in Italian / Storia scritta in italiano
La mia vita è cambiata
Il giorno che mi ha cambiato la vita è stato il 25 ottobre 2005, cioè la nascita di mia sorella Gaia. Ero all’asilo ( Kiddy College) e ad un certo punto, prima dell’uscita, mia nonna mi è venuta a prendere e mi ha detto “ lo sai Silvia, è nata la sorellina!”. Siamo...
L’ultimo giro di Dabka
1. Amira versò il tè nero in due tazze di terracotta e aggiunse del latte prima di correre a svegliare Khalèd. Il buio della casa le impediva di vedere bene ma era sufficientemente vicina per capire che il fratello dormiva ancora, immobile sul materasso, protetto da...
A Basilia
Ancora oggi, ho qualche dubbio su come si chiamasse esattamente la mia bisnonna paterna. Mia nonna e le mie prozie hanno sempre affermato che si chiamava Basilia e questo stesso nome è stato confermato anche da mio padre e dai suoi fratelli. Non ho mai incontrato...
Rinascere
Questa è la storia di chi nella vita è caduto, ma è sempre riuscito a rialzarsi. Si sa la vita è fatta di sfide, di ostacoli da superare, di sconfitte da digerire, di paure da superare. Ogni giorno è una lotta contro il mondo contro chi ci vuole male contro chi non...
La morte di Padre Castenzio
1920: HANNO UCCISO PADRE CASTENZIO Non c’era nessuno in Piazza Matrice, quella sera. Nessuno, perché non c’era che la luce di qualche fanale a gasolio, nelle strade e nelle piazze di Bolognetta. Nessuno, perché tutti o quasi quelli che avevano lavorato in campagna...
Cose che non succedono mai
Era una sera di metà novembre. Guardai l’orologio che avevo al polso, erano le dieci e trenta in punto. Soffiava una brezzolina leggera, di quelle che quando metti il naso fuori dalla porta di casa ti fanno rimpiangere di non aver messo qualcosa di più pesante. Poi ti...
Non posso piu’s aspettare
Autunno 1988: abbiamo venduto la nostra casa di Palermo e ci apprestiamo ad affrontare il nostro primo inverno a San Martino delle Scale, nella casa dove passiamo tutte le nostre estati da molto tempo prima che nascessi. Diciamoci la verità, è una casa per l’estate e...
De l’incontinence des balcons palermitains
A Palerme les balcons s'effritent, les balcons sont rongés par une maladie (tout comme les palmiers d'ailleurs), et on les a rafistolés de couches culottes vertes. On m'a d'abord expliqué que c'était un problème de constructeurs véreux. A partir du sacco de la città...
Il Cavallo di Nessuno
Solo una volta, nell’Odissea, Ulisse piange: ed è quando, ospite in incognito di Alcinoo, siede ad un banchetto organizzato in suo onore e ascolta l’aedo Demodoco che canta senza saperlo le sue stesse gesta, l’espediente del “gran cavallo di legno dove sedevano tutti...
L’histoire vraie d’un qui-sait-quoi
Première publicité de Palerme, un immense 4 par 3 sur la magnifique place du Théâtre Politeama: Italiacom propose une fameuse promotion, 19,90 euros al mese per sempre. Sur toute la moitié droite de l'image, un joli cul de vacancière, ou de professionnelle, je dirais...
Histoires vraies et légendes urbaines : similitudes et différences
Aussi en l'étude que je traite de nos mœurs et mouvements, les témoignages fabuleux, pourvu qu'ils soient possibles, y servent comme les vrais. Advenu ou non advenu, à Paris ou à Rome, à Jean ou à Pierre, c'est toujours un tour de l'humaine capacité, duquel je suis...